The foliot: an inertial time regulator in a model of a medieval clock
di Pietro Cerreta – Associazione ScienzaViva, Centro della Scienza, Calitri (Av)
GIORNALE DI FISICA, VOL. LXIII, N. 1Gennaio-Marzo 2022 DOI 10.1393/gdf/i2022-10462-8 https://www.sif.it/riviste/sif/gdf/econtents/2022/063/01 (c) Società Italiana di Fisica “Per gentile concessione della Società Italiana di Fisica”
Il prof. Andre Koch Torres Assis, dell’Istituto di Fisica dell’Università di Campinas in Brasile, ha proposto all’International Conference Hands-on Science http://www.hsci.info/hsci2021/ tenutasi in luglio online, la conferenza dal titolo The Experimental and Historical Foundations of Electricity.
Presentazione di R. Urigu: Nella conferenza viene proposta la costruzione con materiale “povero”, fattibile anche a casa e in autonomia dagli studenti, di semplici strumenti per esplorare alcuni fondamentali fenomeni elettrostatici (un versorium di Gilbert, un elettroscopio, descritti per altro nel libro su “I fondamenti sperimentali e storici dell’elettricità” che abbiamo pubblicato, tradotto da Pietro, Andrea e Raffaele Cerreta, come Quaderno 26: https://www.aif.it/indice-rivista/quaderno-26/ ). Nel video vengono mostrati anche alcuni esperimenti facilmente riproducibili a casa o in classe. Si raccomanda l’uso del cappello di Harry Potter! È interessante (vedi frame 34:14, 34:44, 35:33) anche il riferimento critico alla spiegazione usualmente riportata sui libri di testo degli effetti di elettrizzazione per strofinio e per induzione elettrostatica. Infine (da frame 36:43 in avanti) espone tre “Misteri” a suo parere ancora irrisolti sulla natura dei portatori di carica e sull’equilibrio elettrostatico.