La II edizione del Premio si è chiusa con un grande successo, con la partecipazione di studenti e docenti di tutta Italia. L’Associazione ScienzaViva ringrazia tutti i partecipanti, complimentandosi per l’impegno profuso e per la qualità dei lavori proposti.
La Giuria composta da:
- Presidente Prof. Pietro Cerreta: insegnante di matematica e fisica in pensione,
- Prof.ssa Emilia Consoli: dirigente scolastica in pensione,
- Prof.ssa Mariarosaria Di Napoli: insegnante di matematica e fisica in pensione,
- Prof. Vincenzo Favale: insegnante di elettronica in pensione.
ha assegnato i seguenti premi.
Premio per il miglior progetto per la categoria “Scuola secondaria di I grado”
all’exhibit “Le bottiglie comunicanti” realizzato dalle alunne Amira El Janaty, Mayssam Farhane e Lucia Trezza della Classe 3H dell’Istituto Comprensivo “Caduti di Piazza Loggia” di Ghedi (BS) – Docente referente Prof.ssa Antonietta D’Agostino con la seguente motivazione:
“È interessante la modalità da loro scelta per la dimostrazione del fenomeno dei vasi comunicanti: semplice e ben percepibile. Altri ragazzi possono trovare in essa un buon esempio da imitare, considerata la facile reperibilità dei materiali adoperati.”
Premio per il miglior progetto per la categoria “Scuola secondaria di II grado”
all’exhibit “Il nostro piano inclinato” realizzato dall’alunno Paolo Zamparin della Classe 4 Cs del Liceo “Leopardi Majorana” di Pordenone – Docente referente Prof.ssa Susi Pilosio con la seguente motivazione:
“È stato apprezzato il lavoro di costruzione, di esplicitazione dei fenomeni e di spiegazione degli stessi e, in esso, sono stati ben accolti i riferimenti alla storia della fisica e all’utilizzo delle nuove tecnologie mediante l’uso della scheda Arduino-Leonardo e della stampante 3D. Degno di considerazione è apparso anche il linguaggio scientifico adoperato“