Le Associazioni Pro Loco Calitri e Scienza Viva, anche quest’anno, hanno organizzato, presso il Laboratorio Tecnologico Creativo dell'Associazione Scienza Viva in largo San Bernardino, un Corso per la costruzione di presepi.
Improntato all’acquisizione delle tecniche di costruzione della struttura del presepe utilizzando il polistirolo, il Corso ha visto la partecipazione di 13 fra ragazzi e ragazze, con età compresa fra gli 8 e i 14 anni, che hanno seguito con vivo interesse le lezioni dell’esperto presepista Gerardo Sullo e del prof. Fulvio Moscaritolo che ha guidato i ragazzi durante la "pitturazione" dei presepi. Il corso, articolato in sedici lezioni, è iniziato l’11-10-2007 ed è terminato il 7-12-2007.Verso la fine del corso il prof. Pietro Cerreta, presidente di Scienza Viva, ha tenuto un’interessante lezione sui movimenti che sono stati utilizzati nei presepi, spiegandone il funzionamento e i principi di fisica sui quali sono basati. In questo modo il presepe è diventato un exhibit scientifico grazie al quale i ragazzi hanno potuto apprendere alcuni principi di fisica.
Nell’occasione abbiamo ricevuto la visita del Vescovo, P. Francesco Alfano, che ha voluto vedere personalmente i ragazzi all’opera. Girando fra i banchi ha avuto modo di apprezzare non solo l'impegno e la fantasia dei ragazzi, ma anche il clima di collaborazione che si era creato tra i genitori e i figli, che spesso hanno lavorato insieme.
I presepi così realizzati, insieme a circa 40 presepi messi a disposizione da esperti presepisti di Calitri, delle province di Avellino, Salerno e Potenza, sono stati esposti nel palazzo Berrilli nel Centro Storico dal 22 dicembre 2007 al 6 gennaio 2008. La mostra ha riscosso un grande successo, sia in termini di visite che di apprezzamento dell'iniziativa. Il 5 gennaio nei locali dell'ex ECA si è svolta la premiazione della "mostra concorso di presepi artistici" e la consegna degli attestati di frequenza del corso ai ragazzi.